Il mal di schiena è il disturbo muscolo scheletrico più diffuso al mondo, può colpire a qualsiasi età e solo in casi gravi si ricorre ad un intervento chirurgico. Tutti, prima o poi, passiamo per uno dei disturbi più comuni e fastidiosi che possano colpire il corpo, per fortuna ci sono tanti modi per alleviare i sintomi e soprattutto evitare la sua insorgenza.
Questo fastidio consiste nella manifestazione dolorosa di una o più zone del dorso, localizzate o estese, talvolta irradiate verso la zona cervicale, glutea e della coscia e, in casi estremi, di quella viscerale. Secondo alcuni studi, sono le donne a soffrirne di più e almeno l’80% della popolazione ha sofferto di mal di schiena durante la vita. È un’infiammazione lombalgica che provoca sicuramente dolore di minore o maggiore intensità che, massimo, nel giro di una settimana può scomparire.
Anche se il mal di schiena può venire quando meno te l’aspetti, ci sono dei fattori di rischio che vanno presi in considerazione anche per cercare di prevenirne la sua comparsa:
- obesità: il peso incide sulla postura, di conseguenza un peso eccessivo potrebbe scatenare dei forti e frequenti mal di schiena
- fumo di sigaretta: anche il fumo incide sull’insorgenza del mal di schiena poiché danneggia il disco intervertebrale e favorisce le alterazioni della spina dorsale;
- postura scorretta: se per tanti giorni e per tante ore assumiamo una posizione scomoda, e quindi scorretta, ci sono più probabilità di contrarre il mal di schiena;
- lavori pesanti: portare pesi o fare un lavoro che richiede tanto sforzo espone di più all’infiammazione;
- prolungata stazione eretta: stare tante ore in piedi senza riposarsi è sicuramente una delle cause maggiori di mal di schiena;
- frequenti torsioni e flessioni del busto;
- un’attività che prevede questo tipo di movimenti può portare a sviluppare l’infiammazione
- nervosismo ed ansia: da non sottovalutare l’aspetto psicosomatico delle persone particolarmente ansiose o depresse
Conoscendo le possibili cause, è possibile evitare la comparsa di mal di schiena grazie ad una postura corretta, ad un’attività fisica regolare e la scelta di una sedia per il lavoro comoda e per la casa, un modello di materasso che possa determinare un miglioramento assolutamente rilevante della sintomatologia.
Se hai mal di schiena puoi trovare tanti prodotti che ti aiuteranno ad alleviare il fastidio: dalle creme antinfiammatorie ai cerotti riscaldanti, molto versatili perché facili da applicare esattamente sulla zona dolente.
Tra le conseguenze del mal di schiena c’è la difficoltà nel prendere sonno o riposare correttamente: se hai questa problematica visita la pagina dedicata agli integratori per il sonno.
Farmacisti Con te, la tua farmacia online di fiducia per farmaci da banco, integratori e alimenti, cosmetici e prodotti per la cura della persona. Scopri una vasta gamma di soluzioni per il tuo benessere e l'igiene, con spedizioni veloci in tutta Italia (gratuite per ordini superiori a €59). La nostra esperienza è al tuo servizio per garantirti qualità, convenienza e assistenza personalizzata anche sui prodotti per mamme e bambini. Acquista in pochi clic tutto ciò di cui hai bisogno per prenderti cura della tua salute, con la sicurezza di un partner affidabile.