La fragilità capillare è un disturbo che porta alla dilatazione o rottura dei capillari, causando fastidiosi inestetismi, soprattutto alle gambe o al viso. Si presenta con macchie emorragiche di colore brunastro e possono essere visibili in piccole o grandi quantità, a seconda dell’entità del disturbo. Ne soffrono, principalmente, le donne poiché si tratta di una problematica connessa a temporanee alterazioni ormonali.
Non solo in gravidanza, nella fase premestruale o in menopausa, la fragilità capillare può comparire anche a causa di predisposizioni genetiche, delle mancanze nutrizionali come la carenza soprattutto di vitamina C e uno stile di vita sregolato. Infatti, cattive abitudini come non seguire un’alimentazione sana, consumare alcool in modo eccessivo o ancora fumare, possono contribuire a peggiorare la problematica della fragilità capillare. Anche il sovrappeso e una totale mancanza di attività fisica possono essere dei fattori scatenanti.
Da non sottovalutare i cambiamenti climatici e le escursioni termiche: in effetti, soprattutto d’estate, il caldo e la maggiore esposizione ai raggi solari, possono portare alla dilatazione o alla rottura dei capillari. In questo caso è consigliato l’utilizzo di calze a compressione graduata che esercitano il massimo della pressione a livello della caviglia che si riduce in modo graduale fino ai polpacci e alle ginocchia. In questo modo il sangue viene pompato verso l’alto e viene favorita la sua risalita.
L’inestetismo più diffuso è sicuramente la comparsa di capillari rotti sulle gambe: le macchie emorragiche possono essere più o meno estese ma, in ogni caso, si tratta di un inestetismo molto fastidioso che può comparire anche in un’altra zona super delicata del corpo: il viso. Per diminuire la possibilità di comparsa di fragilità capillare ci sono dei piccoli accorgimenti che puoi adottare:
- tenere sotto controllo il peso;
- prediligere cibi e alimenti contenenti fibre e vitamina C;
- consumare succo d’uva o bevande a base di mirtilli o frutti di bosco che contengono antiossidanti;
- fare attività fisica o anche una camminata veloce;
- non rimanere per tanto tempo nella stessa posizione ed evitare la sedentarietà
Oltre questi piccoli cambiamenti nel tuo stile di vita, puoi acquistare integratori specifici che costituiscono dei validi alleati nella lotta alla fragilità capillare. Se non sai bene quale scegliere, ti consigliamo quelli a base di acido ascorbico o escina, rutina oesperidina.
Un aiuto valido può venire anche dalla fitoterapia: consulta la pagina dedicata all'omeopatia e scopri quale tipo di aiuto possa provenire dalla natura.
Farmacisti Con te, la tua farmacia online di fiducia per farmaci da banco, integratori e alimenti, cosmetici e prodotti per la cura della persona. Scopri una vasta gamma di soluzioni per il tuo benessere e l'igiene, con spedizioni veloci in tutta Italia (gratuite per ordini superiori a €59). La nostra esperienza è al tuo servizio per garantirti qualità, convenienza e assistenza personalizzata anche sui prodotti per mamme e bambini. Acquista in pochi clic tutto ciò di cui hai bisogno per prenderti cura della tua salute, con la sicurezza di un partner affidabile.