Rimedi per Xerosi

Mostra come Griglia Lista

Articoli 1-12 di 692

Imposta la direzione decrescente
  1. PHITOCREMA TIMO 50ML

    PHITOCREMA TIMO 50ML

    Il nostro prezzo 12,51 € Prezzo listino 13,90 €
    -10%
  2. LILLA' LILLA' CREMA CORPO200ML

    LILLA' LILLA' CREMA CORPO200ML

    Il nostro prezzo 17,99 € Prezzo listino 23,90 €
    -25%
  3. L'erbolario Meharees Crema Corpo 300 Ml

    L'erbolario Meharees Crema Corpo 300 Ml

    Il nostro prezzo 22,95 € Prezzo listino 25,50 €
    -10%
  4. Hulka Vea Olio Idratante Protettivo Pelli Secche 20 Ml

    Hulka Vea Olio Idratante Protettivo Pelli Secche 20 Ml

    Il nostro prezzo 14,13 € Prezzo listino 15,70 €
    -10%
  5. Hulka Vea Spray Ecol 100 Ml

    Hulka Vea Spray Ecol 100 Ml

    Il nostro prezzo 20,00 € Prezzo listino 25,81 €
    -23%
  6. L'erbolario Crema Profumata Caprifoglio 150 Ml

    L'erbolario Crema Profumata Caprifoglio 150 Ml

    Il nostro prezzo 17,91 € Prezzo listino 19,90 €
    -10%
  7. L'erbolario Crema Profumata Rosa 150 Ml

    L'erbolario Crema Profumata Rosa 150 Ml

    Il nostro prezzo 17,91 € Prezzo listino 19,90 €
    -10%
  8. L'erbolario Crema Profumata Vaniglia 150 Ml

    L'erbolario Crema Profumata Vaniglia 150 Ml

    Il nostro prezzo 13,95 € Prezzo listino 17,91 €
    -22%
  9. L'erbolario Crema Profumata Vaniglia Zenzero 150 Ml

    L'erbolario Crema Profumata Vaniglia Zenzero 150 Ml

    Il nostro prezzo 17,91 € Prezzo listino 19,90 €
    -10%
  10. Hulka Vea Lipogel Idratante Protettivo 50 Ml

    Hulka Vea Lipogel Idratante Protettivo 50 Ml

    Il nostro prezzo 21,15 € Prezzo listino 23,50 €
    -10%
  11. L'erbolario Iris Crema Corpo 300 Ml

    L'erbolario Iris Crema Corpo 300 Ml

    Il nostro prezzo 20,50 € Prezzo listino 25,50 €
    -20%
  12. Hulka Vea Detergente Protezione/lenitivo 250 Ml

    Hulka Vea Detergente Protezione/lenitivo 250 Ml

    Il nostro prezzo 15,00 € Prezzo listino 17,90 €
    -16%
Pagina
per pagina

La xerosi cutanea è il termine medico che indica la pelle secca. La parola proviene dal greco xero che significa secco e osis che significa patologia. Questo disturbo della pelle può interessare non solo il viso, ma può manifestarsi anche a livello della mucosa nasale e orale e, in alcuni casi, a livello oculare.

Il progressivo inaridimento della pelle e l’eccessiva perdita d’acqua trans-epidermica portano alla xerosi e quindi ad un’alterazione della barriera naturale della pelle. La mancanza di idratazione si manifesta attraverso una cute estremamente secca, ruvida e rugosa: la pelle diventa, così, screpolata e pruriginosa. 

Questa problematica potrebbe essere una conseguenza della dermatite atopica: anche in questo caso le cause della xerosi, ovvero l’eccessiva disidratazione dell’epidermide, possono essere diverse:

  • alimentazione sbagliata: una dieta non corretta e priva di frutta e verdura porta ad uno scarso apporto di acqua. Questo può contribuire alla comparsa della patologia;
  • ambiente esterno della pelle: i fattori climatici possono incidere notevolmente sulla comparsa. Nei mesi invernali la xerosi tende a peggiorare per l’umidità bassa, mentre d’estate i raggisolari che aumentano la percentuale di evaporazione dalla pelle e il livello d’idratazione e in generale anche un clima secco e ventoso;
  • farmaci diuretici: in alcuni casi l’assunzione di questo tipo di farmaci peggiora il livello di acqua nella pelle;
  • uso di detergenti troppo aggressivi: usare nella skincare quotidiana dei detergenti con INCI quindi sostanze non delicate, può peggiorare lo stato della xerosi;
  • condizioni della pelle come dermatite atopica, psoriasi e anche diabete possono portare ad una secchezza maggiore della pelle

I fattori scatenanti della xerosi possono essere diversi, ma l’elemento comune è la mancanza d’acqua, la disidratazione all’interno della pelle; questo disturbo può presentarsi sia in modo cronico, ripetuto, sia acuto una volta ogni tanto. I sintomi principali sono la sensazione di pelle “che tira” quindi una tensione che provoca a sua volta delle conseguenze comuni: ruvidezza, pelle screpolata e desquamata. Così come il prurito è un segno tipico, una condizione fastidiosa che rivela tutto il malfunzionamento della pelle affetta da xerosi.

Le manifestazioni cutanee della xerosi possono essere curate e alleviate con l’uso di prodotti che contengano principalmente la vaselina e che, in generale, abbiano tra gli ingredienti lipidi e acido ialuronico. Non ti resta che visitare la pagina dedicata ai prodotti idratanti ed emollienti e altri rimedi per contrastare gli effetti della xerosi.

Chat