La pelle secca può avere un aspetto più fragile, molto disidratato e un colorito spento, ma puoi contrastare questi effetti con i prodotti più adatti. La sua caratteristica è la perdita di acqua che rende la pelle meno idratata e maggiormente esposta agli agenti esterni, soprattutto lo smog che penetra così in profondità.
La pelle secca ha delle peculiarità che possono essere riconosciute anche al tatto: una pelle ruvida, desquamata e poco liscia sono campanelli d’allarme di un’epidermide che non riceve la giusta idratazione. Sono diversi i fattori che possono portare ad avere un primo strato del corpo così fragile e poco elastico:
- condizioni climatiche: in particolare il freddo rigido e il caldo torrido contribuiscono a rendere la pelle secca e priva dei liquidi necessari a renderla luminosa.
- avanzamento dell’età: con il passare del tempo la pelle perde naturalmente la propria elasticità e anche coloro che, in precedenza, avevano un viso luminoso potrebbero riscontrare una fastidiosa secchezza.
- uso scorretto di cosmetici: i prodotti sbagliati possono causare non solo secchezza, ma anche irritazioni e dermatiti.
- lavaggi frequenti: soprattutto se svolti con detergenti aggressivi, durante il periodo estivo, è possibile che si generino problematiche come la pelle eccessivamente secca.
- dieta sbagliata e idratazione carente: assumere poca frutta o verdura può portare a questo fastidio.
La pelle secca, dunque, può essere causata dai fattori ambientali e da un’eccessiva esposizione al sole, al freddo e ovviamente all’umidità ambientale e allo smog. Questo porta alla disidratazione dell’epidermide che appare, così, secca e screpolata.
Sicuramente un altro fattore è l’avanzamento dell’età: anno dopo anno la pelle appare più rugosa poiché con il tempo si crea un disequilibrio di collagene e del film idrolipidico. Ecco perché è importante, in generale, seguire una dieta quotidiana povera di zuccheri e grassi, ma bilanciata di vitamine, proteine e aminoacidi. Una buona quantità d’acqua, almeno 2 litri al giorno, è fondamentale per mantenere una pelle idratata ed elastica.
Anche se può sembrare strano, un lavaggio frequente e l’uso improprio di detergenti sbagliati possono contribuire ad avere una pelle secca e ruvida. Nel catalogo potrai trovare tutti i detergenti adatti alla pelle secca, non aggressivi, che ti aiuteranno, nella tua skincare quotidiana, ad avere un viso più luminoso, così come per il corpo.
I cosmetici fanno la loro parte nelle possibili cause che scatenano la pelle secca, come per i detergenti, anche in questo caso bisogna fare molta attenzione e leggere accuratamente gli ingredienti: le soluzioni sbagliate possono davvero peggiorare la situazione e rendere la pelle ancora più secca.
Se hai dubbi sull’acquisto di prodotti come detergenti, struccanti, creme per il corpo, chiedi al tuo medico o farmacista di fiducia. L’uso di diuretici oppure di contraccettivi ormonali può influire sullo stato della pelle e renderla ancora più secca, ecco perché un consiglio dato da uno specialista è sempre un’ottima idea.
Qualora il problema della secchezza della pelle riguardasse non solo il viso, ma anche il corpo, corri a visitare la pagina dedicata ai prodotti di bellezza idratanti ed emollienti per il corpo.
Farmacisti Con te, la tua farmacia online di fiducia per farmaci da banco, integratori e alimenti, cosmetici e prodotti per la cura della persona. Scopri una vasta gamma di soluzioni per il tuo benessere e l'igiene, con spedizioni veloci in tutta Italia (gratuite per ordini superiori a €59). La nostra esperienza è al tuo servizio per garantirti qualità, convenienza e assistenza personalizzata anche sui prodotti per mamme e bambini. Acquista in pochi clic tutto ciò di cui hai bisogno per prenderti cura della tua salute, con la sicurezza di un partner affidabile.