Avere le difese immunitarie basse potrebbe esporre a infezioni, raffreddore, influenza e, più in generale, da tutti i microbi naturalmente presenti nell’aria. Pensare a rafforzare il nostro organismo da eventuali virus è un gesto che dobbiamo fare nel quotidiano.
Mantenere il corpo in forma ed evitare le difese immunitarie basse è fondamentale per la salute che, spesso, può essere minata anche da agenti esterni e contaminazioni. Soprattutto con l’arrivo della stagione invernale e i primi freddi, sono molto più frequenti i casi di raffreddore ed influenza, mal di gola, tosse secca e tosse grassa e un malessere generale che si traduce in stanchezza fisica.
Il sistema immunitario è un meccanismo di difesa essenziale per il nostro corpo perché lo protegge dall’attacco degli agenti patogeni: quando abbiamo le difese immunitarie basse dobbiamo ricorrere ai ripari poiché significa che, in quel momento, siamo più esposti al rischio di far entrare dei corpi estranei nel nostro organismo e sviluppare infezioni come la candida, la cistite, la stomatite.
Per non incorrere in questo disturbo, bisogna difendersi e rafforzare le difese immunitarie per proteggere il nostro organismo dall’attacco degli agenti patogeni. Per una corretta prevenzione e per mantenere l’integrità, è bene sapere quali sono i maggiori fattori di rischio per il nostro sistema:
- mancanza di sonno e continui risvegli notturni;
- alimentazione ricca di grassi;
- eccessivo consumo di alcol;
- fumo;
- stress;
- fattori climatici;
- assunzione di antibiotici
Un momento particolare della vita può portare ad avere le difese immunitarie basse ed essere, così, più esposti all’attacco di germi e virus. La soluzione è quella di adottare uno stile di vita più sano, fare attenzione agli alimenti poveri di nutrienti e cercare di dormire tra le 6 e le 8 ore a notte. Mangiare bene e non eccedere, però, non basta: un valido aiuto è l’assunzione di integratori specifici che possano fornire, o reintegrare, tutte le vitamine necessarie al nostro fabbisogno e quindi al benessere del nostro organismo.
Ci sono diversi tipi di integratori che possono aiutarti a combattere contro le difese immunitarie basse: compresse, bustine o capsule, qualunque sia la scelta del formato l’importante è sapere che i prodotti devono contenere vitamina C e D che servono ad un corretto funzionamento delle difese immunitarie e quindi a diminuire il rischio di contrarre infezioni. Così come lo zinco che, soprattutto in inverno, supporta e rende più forte il corretto funzionamento del sistema immunitario.
Tra le conseguenze delle difese immunitarie basse ci può essere anche l’herpes simplex: se hai questo problema, puoi consultare la pagina dedicata ai prodotti contro l'herpes così potrai trovare il migliore trattamento per combatterlo.