Il tuo bambino ha bisogno di tutte le cure e attenzioni possibili. I prodotti sicuri sono una garanzia per i genitori che vogliono solo il meglio per il loro neonato e bambino.
Sin dalla tenera età, il piccolo ha bisogno di molte soluzioni che servono alla sua cura, alimentazione e al suo benessere generale e, d’altra parte, i genitori hanno bisogno di acquistare tutto il necessario per rendere più facile il loro quotidiano con il bambino: pannolini, detergenti, succhietti e massaggiagengive, accessori per il bagnetto e ovviamente i giochi per farlo divertire durante il giorno e la pappa.
Sono tantissimi i prodotti che servono ad un bambino, soprattutto quando si tratta della sua igiene: da quelli dedicati all’igiene del nasino fino alle creme anti rossore, per non parlare della pasta protettiva che è fondamentale nel cambio pannolino, dopo il bagnetto oppure in caso di prurito. La pelle dei bambini è estremamente sensibile ed è pertanto fondamentale scegliere con molta attenzione i prodotti per i più piccoli, ponendo una maggiore attenzione sui materiali e, per l’alimentazione, gli ingredienti.
Il bagnetto è un momento speciale e il bambino ha bisogno di tutto l’occorrente necessario, così come per l’ora della pappa. Infatti, l’alimentazione di un neonato presuppone l’utilizzo di specifici cibi e strumenti, dal latte in polvere, biscotti, omogeneizzati, pastina e frutta nel comodo formato da spremere, così come gli accessori: il comodo piatto riscaldante, il cucchiaio angolato per le prime pappe o ancora le tazze transition che si adattano ai mesi del bambino e alle sue esigenze.
Un altro momento fondamentale è quello del gioco poiché svolge un ruolo fondamentale nella crescita del bambino, sin dai primi giorni di vita. Gli strumenti di gioco seguono le varie fasi della vita e dello sviluppo: nei primi mesi potrà essere più interessato da carillon, sonagli e giochi colorati che stimolano i sensi, mentre successivamente il bambino cercherà giochi come gli anelli per dentizione e morbidi peluche che metterà in bocca (purché sempre in sicurezza), fino ad arrivare ai classici giochi per l’apprendimento di forme, colori, animali. È importante che il genitore accompagni il piccolo in ogni fase di crescita, assecondando i suoi tempi di sviluppo e senza cercare di forzarlo in nessun modo.
Con il passare del tempo i più piccoli possono entrare in contatto con parassiti di ogni natura, tra cui i pidocchi. Se stai cercando una soluzione a questo problema non ti resta che seguire tutte le norme igienico sanitarie descritte e visitare la pagina dedicata agli antipidocchi.