Il raffreddore è un disturbo di origine virale che provoca congestione nasale, naso che cola e starnuti: altamente contagioso, il raffreddore può essere trasmesso sia da malati, che da portatori sani. Di solito a questa patologia si associano febbre, mal di gola, tosse, mal di testa e altri fastidi come dolori muscolari.
Questa problematica stagionale, che colpisce le vie respiratorie, compare soprattutto nei mesi autunnali e invernali, ma è possibile prendere un raffreddore anche nel periodo estivo, in seguito a raffreddamenti da aria condizionata o sbalzi termici. La maggior parte delle volte il contagio da raffreddore può avvenire in maniera diretta, quindi attraverso starnuti, droplets ovvero le goccioline respiratorie che si emettono starnutendo, tossendo o semplicemente parlando e la tosse che permettono il passaggio diretto del raffreddore.
Si tratta di un’infezione che può durare tra i 5 e i 10 giorni, manifestandosi in maniera lieve con i sintomi più comuni come gli starnuti, la produzione abbondante di muco e la classica sensazione di naso chiuso o che cola, o meglio la congestione nasale, catarro accompagnati da tosse e sensazione di stanchezza. Mentre, in alcuni casi può verificarsi anche uno stato febbrile e forti dolori muscolari. Il raffreddore può essere contratto anche in maniera indiretta, magari toccando degli oggetti infetti o dando la mano ad una persona affetta da questo disturbo che non le ha igienizzate a fondo.
Ci sono tanti rimedi contro il raffreddore e i sintomi che comporta, sia negli adulti sia nei bambini: normalmente, anche se non ci sono cure specifiche, ci sono alcuni farmaci che aiutano ad alleviare i sintomi, tra cui:
- antistaminici e antinfiammatori;
- aspirina (da non somministrare a bambini sotto i 12 anni);
- spray e nebulizzatori: questo tipo di prodotto aiuta nella decongestione nasale e la sensazione di “naso tappato”;
- fumi e aerosol: questa pratica può servire a liberare le vie aeree e pulire il naso dal muco
Anche la natura può essere d’aiuto per combattere i sintomi fastidiosi del raffreddore: la fitoterapia consiglia il consumo di tisane di menta piperita, di timo o di eucalipto oppure mangiare cibi come frutti di bosco, castagne, agrumi e aglio possono aiutarci a vincere il raffreddore anche a tavola.
Se tra i sintomi del raffreddore hai anche un forte mal di gola, puoi visitare la pagina dedicata ai prodotti contro il mal di gola, che ti daranno subito un grande sollievo.
Farmacisti Con te, la tua farmacia online di fiducia per farmaci da banco, integratori e alimenti, cosmetici e prodotti per la cura della persona. Scopri una vasta gamma di soluzioni per il tuo benessere e l'igiene, con spedizioni veloci in tutta Italia (gratuite per ordini superiori a €59). La nostra esperienza è al tuo servizio per garantirti qualità, convenienza e assistenza personalizzata anche sui prodotti per mamme e bambini. Acquista in pochi clic tutto ciò di cui hai bisogno per prenderti cura della tua salute, con la sicurezza di un partner affidabile.