Cosa prendere in menopausa per l'umore?

Cosa prendere in menopausa per l'umore?

Postato in: Integratori

Molte donne si chiedono cosa prendere in menopausa per l’umore. In questo articolo, diamo i nostri consigli per affrontare al meglio questa fase, molto spesso critica. 

La menopausa non è caratterizzata solo da cambiamenti ormonali importanti, ma condiziona particolarmente anche lo stato di benessere fisico e ha un forte impatto sull’umore della donna. 

Per questo, è utile conoscere delle soluzioni che alleviano sintomi di disagio, non solo fisici ma principalmente emotivi.

Sapere cosa prendere in menopausa per l’umore, permette di vivere meglio questa fase così fastidiosa, contrastando ansia e stati di depressione, limitando gli sbalzi d’umore stessi.

È importante che, durante il periodo della menopausa, si prendano delle giuste misure per mantenere il benessere psicofisico e contenere gli effetti collaterali

Tra le soluzioni, c’è la cura verso sé stesse ma anche l'assunzione di farmaci o di integratori alimentari naturali, pronti a stimolare il buon umore e migliorare gli effetti della menopausa. 

Ricordiamo che, durante la menopausa, i livelli di estrogeni e progesterone nel corpo femminile, diminuscono con lo scopo di bloccare l’attività ovarica.

 Il cambiamento ormonale che ne consegue, causa non solo una trasformazione a livello fisico, con gonfiore, ritenzione idrica, vampate di calore ma anche tramite una serie di sintomi psicologici ed emotivi che possono destabilizzare la donna.

Prenditi cura di te

Prima di scegliere prodotti o medicinali da prendere per la menopausa, vediamo la cosa più importante da fare: ovvero quella di prendersi cura si sé stesse.

Sembra una cosa scontata ma è necessario affrontare i cambiamenti fisiologici ed emotivi della menopausa con consapevolezza ma anche con una buona dose di equilibrio psicofisico.  

La menopausa è un momento fondamentale nella vita di ogni donna, caratterizzato da cambiamenti ormonali che alterano anche il benessere generale. 

Per contrastare gli effetti indesiderati della menopausa, agire sul cattivo umore, prendersi cura di sé stesse è la migliore scelta, trovando così giovamento sia a livello fisico che mentale.

Di seguito, alcuni consigli per prendersi cura di sé durante la menopausa, ma non solo:

  • mantenere un'alimentazione equilibrata e ricca di nutrienti, bere molta acqua. Il corpo ha bisogno di vitamine e minerali per mantenere la salute delle ossa e prevenire malattie croniche. È anche importante limitare gli alimenti grassi e zuccherati e aumentare l'assunzione di frutta, verdura e proteine magre.
  • Praticare attività fisica, che aiuta a mantenere il corpo in forma, migliora la circolazione sanguigna e aumenta la produzione di endorfine, che contribuiscono a sollevare l'umore. Attività sportive come regolari camminate, nuotare o yoga, sono le soluzioni adatta anche per le donne che solitamente sono piuttosto sedentarie.
  • Curare il sonno. Durante la menopausa, è frequente soffrire di insonnia e disturbi del sonno, che possono influire negativamente sulla qualità della vita. Per prevenire tali problemi, è importante seguire una routine di sonno regolare, evitare di assumere caffeina e nicotina prima di andare a letto e creare un ambiente confortevole e rilassante. 

Infine, ma non perché meno importante, è necessario occuparsi dell'aspetto più emozionale.  

Abbiamo detto che la menopausa incide fortemente sull’umore di una donna. Per prevenire problemi come depressione, ansia, stati di tristezza o nervosismo, praticare tecniche di rilassamento, come meditazione o respiro profondo, sono dei metodi efficaci e distensivi. 

Altra cosa, per prenderti cura di te nel modo giusto, è quella di rendere coscienti e partecipi anche le persone vicine e familiari, dello stato di cambiamento in atto, dovuto alla menopausa. Non deve essere più un tabù parlare della menopausa e delle correlazione che ha rispetto al cattivo umore. 

Per prendersi cura di sé stesse nel modo giusto, è bene non dimenticare di mantenere degli spazi personali di relax, per assecondare i propri bisogni che possono essere anche leggere semplicemente un libro o guardare un film in TV. 

Farmaci per l’umore in menopausa

La menopausa non è certo una patologia da curare, ma può essere accompagnata al meglio grazie a farmaci per l’umore o l’assunzione di integratori alimentari adatti per questo periodo ormonale così intenso e diverso.

Durante la trasformazione ormonale che la donna vive, i sintomi più evidenti sono le vampate di calore, la sudorazione notturna, l’irritabilità e l’insonnia.  

Per molte donne, questi sintomi possono oltremodo peggiorare e avere un impatto significativo sulla loro qualità della vita e sul loro umore, che diventa instabile e difficile da gestire.

Fortunatamente, ci sono farmaci per l’umore in menopausa che possono aiutare ad alleviare i sintomi e migliorare l'umore. 

Questi medicinali per l'umore in menopausa si classificano in due categorie principali: farmaci ormonali e farmaci non ormonali. 

farmaci ormonali a base di estrogeno, vanno a modificare la produzione ormonale in atto e contrastano gli effetti collaterali della menopausa come le vampate di calore, la secchezza vaginale e la perdita ossea. Gli estrogeni possono essere assunti sotto forma di compresse, cerotti transdermici, gel o anelli vaginali. 

farmaci non ormonali, come la venlafaxina, la fluoxetina e la paroxetina, agiscono sugli effetti più fastidiosi della menopausa, contrastando i disturbi dell'umore, come la depressione e l'ansia. Questi farmaci agiscono modificando i livelli di neurotrasmettitori, come la serotonina e la noradrenalina, nel cervello. 

Ricordiamo che, come con qualsiasi medicinale, anche i farmaci per l’umore in menopausa possono avere dei rischi associati, e i loro effetti possono variare da persona a persona. 

È importante, pertanto, discutere con il proprio medico riguardo ai potenziali vantaggi e benefici, rispetto ai rischi che si possono correre 

In alternativa ai farmaci per l’umore in menopausa, è possibile prendere degli integratori alimentari naturali che agiscono sul benessere psicofisico della donna.

Gli integratori alimentari in menopausa per l’umore offrono un supporto al corpo e all’organismo, al fine di contenere gli effetti collaterali dello scompenso ormonale. Infatti, aiutano anche a contrastare la carenza di energia e di vitamine, che sono caratteristiche di questo periodo.

Scegli i migliori integratori per l’umore in menopausa che contengono ingredienti come il magnesio, calcio, zinco e selenio, gli estratti di soia, la valeriana, le vitamine D-C-E-K-B6.

L’assunzione di integratori può essere una buona abitudine giornaliera per aiutare a:

  • preservare un buon stato di salute;
  • mantenere equilibrio fisico, mentale ed emotivo;
  • aumentare il metabolismo;
  • rinforzare il sistema immunitario;
  • fornire nutrienti essenziali alle cellule durante questo periodo di cambiamento. 

È importante sapere cosa prendere in menopausa per l’umore in modo da poter vivere bene questa fase della vita. Essere consapevoli e non farsi sopraffare dallo stato ormonale della menopausa, rende più felici e sicure su come affrontare le giornate.

Circa l'autore
29 marzo 2023

Ti è piaciuto l'articolo?

Chat