Farmacisti Con te, la tua farmacia online di fiducia per farmaci da banco, integratori e alimenti, cosmetici e prodotti per la cura della persona. Scopri una vasta gamma di soluzioni per il tuo benessere e l'igiene, con spedizioni veloci in tutta Italia (gratuite per ordini superiori a €59). La nostra esperienza è al tuo servizio per garantirti qualità, convenienza e assistenza personalizzata anche sui prodotti per mamme e bambini. Acquista in pochi clic tutto ciò di cui hai bisogno per prenderti cura della tua salute, con la sicurezza di un partner affidabile.
Perrigo Italia Vectavir Labiale 1% Crema
Prezzo
Tasse incluse
14,49 €
Disponibile
SKU
032154015
Indicazioni terapeutiche
VECTAVIR LABIALE è indicato per il trattamento dell’herpes labialis.
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo, al famciclovir o ad uno qualsiasi degli eccipie...
Indicazioni terapeutiche
VECTAVIR LABIALE è indicato per il trattamento dell’herpes labialis.
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo, al famciclovir o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Bambini di età inferiore ai 12 anni.
Principi attivi
Ogni grammo di crema contiene 10 mg di penciclovir. Eccipienti con effetti noti: 77,2 mg di alcol cetostearilico, 416,8 mg di glicole propilenico. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Paraffina solida Paraffina liquida Alcool cetostearilico Glicole propilenico Cetomacrogol 1000 Ossido di ferro rosso (E–172) Ossido di ferro giallo (E–172) Acqua depurata
Posologia
Adulti (compresi gli anziani) e bambini al di sopra dei 12 anni di età VECTAVIR LABIALE va applicato ad intervalli di circa 2 ore nell’arco della giornata. Il trattamento, da continuare per 4 giorni, dovrebbe essere iniziato il più presto possibile, al primo segno di infezione. Tuttavia, anche nei pazienti che iniziano più tardi la terapia, VECTAVIR LABIALE si è dimostrato efficace nell’accelerare la guarigione delle lesioni, nel ridurre il dolore associato alle stesse e nell’abbreviare il tempo di diffusione virale. Popolazione pediatrica Bambini (al di sotto dei 12 anni di età) L’uso di VECTAVIR LABIALE non è raccomandato nei bambini al di sotto dei 12 anni di età a causa della mancanza di dati sulla sicurezza e/o efficacia.
Gravidanza e allattamento
Gravidanza Quando la crema viene impiegata in donne in gravidanza, è improbabile che ci sia un qualche motivo di preoccupazione per gli effetti avversi in quanto l’assorbimento sistemico di penciclovir dopo applicazione topica di VECTAVIR LABIALE crema è risultato essere minimo (vedere la Sezione 5.2). Poichè non è stata stabilita la sicurezza del penciclovir in donne in gravidanza, VECTAVIR LABIALE crema deve essere utilizzato su consiglio di un medico durante la gravidanza o da madri che stanno allattando, solo se i potenziali benefici sono superiori ai potenziali rischi associati al trattamento. Allattamento Quando la crema viene impiegata in donne che stanno allattando, è improbabile che ci sia un qualche motivo di preoccupazione per gli effetti avversi in quanto l’assorbimento sistemico di penciclovir dopo applicazione topica di VECTAVIR LABIALE crema è risultato essere minimo (vedere la Sezione 5.2).Non ci sono informazioni sull’escrezione di penciclovir nel latte umano.
Conservazione
Non congelare. Non conservare a temperatura superiore ai 30° C.
Avvertenze
La crema va applicata solo sulle lesioni delle labbra e intorno alla bocca. Non è raccomandata per applicazione sulle mucose (es. negli occhi, bocca o naso o sui genitali). Si deve prestare particolare attenzione per evitare l’applicazione negli occhi o in prossimità degli occhi. I pazienti gravemente immunocompromessi (es. pazienti con AIDS o che hanno subito un trapianto di midollo osseo) devono essere incoraggiati a consultare un medico nel caso sia indicata una terapia orale. VECTAVIR LABIALE contiene alcool cetostearilico: può causare reazioni cutanee locali (ad esempio dermatite da contatto). VECTAVIR LABIALE contiene glicole propilenico: può causare irritazione cutanea.
interazioni
L’esperienza in prove cliniche non ha identificato interazioni derivanti dalla somministrazione concomitante di farmaci per uso topico o sistemico e VECTAVIR LABIALE crema.
Effetti indesiderati
VECTAVIR LABIALE crema è risultato ben tollerato durante gli studi nell’uomo. L’esperienza da prove cliniche ha dimostrato che non vi è alcuna differenza nella frequenza o nel tipo di reazioni avverse tra VECTAVIR LABIALE crema e placebo. Gli eventi più comuni sono eventi avversi nella zona di applicazione. Le reazioni avverse sono elencate di seguito mediante il sistema di organi, classi e frequenze. Le frequenze sono così definite: Molto comune (>1/10); comune (>1/100 a <1/10); non comune (>1/1.000 a <1/100); raro (>1/10.000 a < 1/1.000); molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). All’interno di ciascuna classe di frequenza, gli effetti indesiderati sono riportati in ordine decrescente di gravità.
Patologie generali e disturbi al sito di applicazione | |
Comune | Reazioni al sito di applicazione (incluso sensazione di bruciore cutaneo, dolore cutaneo, ipoestesia). |
Disturbi del sistema immunitario | Ipersensibilità, orticaria |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Dermatite allergica (incluso rash, prurito, vesciche ed edema) |
Sovradosaggio
Anche dopo ingestione orale dell’intero contenuto di una confezione di VECTAVIR LABIALE crema, non si dovrebbero verificare effetti indesiderati; penciclovir è scarsamente assorbito dopo somministrazione orale. Comunque, si può manifestare una irritazione del cavo orale. In caso di ingestione accidentale non è necessario alcun trattamento specifico.
"Le immagini dei prodotti sono puramente indicative e potrebbero pertanto non essere perfettamente rappresentative del packaging, delle caratteristiche del prodotto, differendo per colori, dimensioni o contenuto. Eventuali decorazioni, confezioni regalo e oggetti inseriti nelle immagini ai fini della presentazione del prodotto non saranno spediti negli ordini. Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su FarmacistiConTe.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La Para farmacia FarmacistiConTe.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. FarmacistiConTe.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate."
DENOMINAZIONE
VECTAVIR LABIALE CREMA 1%
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibiotici e chemioterapici per uso dermatologico, antivirali.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni grammo di crema contiene 10 mg di penciclovir. Eccipienti con effetti noti: 77,2 mg di alcol cetostearilico, 416 mg di glicole propilenico. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Paraffina solida, paraffina liquida, alcool cetostearilico, glicole propilenico, cetomacrogol 1000, ossido di ferro rosso (E-172), ossido diferro giallo (E-172), acqua depurata.
INDICAZIONI
Vectavir Labialea e' indicato per il trattamento dell'herpes labialis.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo, al famciclovir o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Bambini di eta' inferiore ai 12 anni.
POSOLOGIA
Adulti (compresi gli anziani) e bambini al di sopra dei 12 anni di eta': Vectavir Labialea va applicato ad intervalli di circa 2 ore nell'arco della giornata. Il trattamento, da continuare per 4 giorni, dovrebbe essere iniziato il piu' presto possibile, al primo segno di infezione. Tuttavia, anche nei pazienti che iniziano piu' tardi la terapia, Vectavir Labialea si e' dimostrato efficace nell'accelerare la guarigione delle lesioni, nel ridurre il dolore associato alle stesse e nell'abbreviare il tempo di diffusione virale. Popolazione pediatrica. Bambini (al di sotto dei 12 anni di eta'): l'uso di Vectavir Labialea non e'raccomandato nei bambini al di sotto dei 12 anni di eta' a causa della mancanza di dati sulla sicurezza e/o efficacia.
CONSERVAZIONE
Non congelare. Non conservare il medicinale confezionato nel tubo di alluminio da 2 g a temperatura superiore ai 25 gradi C. Non conservareil medicinale confezionato nel tubo di alluminio da 5 g a temperaturasuperiore ai 30 gradi C.
AVVERTENZE
La crema va applicata solo sulle lesioni delle labbra e intorno alla bocca. Non e' raccomandata per applicazione sulle mucose (es. negli occhi, bocca o naso o sui genitali). Si deve prestare particolare attenzione per evitare l'applicazione negli occhi o in prossimita' degli occhi. I pazienti gravemente immunocompromessi (es. pazienti con AIDS o che hanno subito un trapianto di midollo osseo) devono essere incoraggiati a consultare un medico nel caso sia indicata una terapia orale. Vectavir Labialea contiene alcool cetostearilico: puo' causare reazioni cutanee locali (ad esempio dermatite da contatto). Vectavir Labialea contiene 416 mg di glicole propilenico in ogni grammo di crema: puo' causare irritazione cutanea.
INTERAZIONI
L'esperienza in prove cliniche non ha identificato interazioni derivanti dalla somministrazione concomitante di farmaci per uso topico o sistemico e Vectavir Labialea crema.
EFFETTI INDESIDERATI
Vectavir Labialea crema e' risultato ben tollerato durante gli studi nell'uomo. L'esperienza da prove cliniche ha dimostrato che non vi e' alcuna differenza nella frequenza o nel tipo di reazioni avverse tra Vectavir Labialea crema e placebo. Gli eventi piu' comuni sono eventi avversi nella zona di applicazione. Le reazioni avverse sono elencate diseguito mediante il sistema di organi, classi e frequenze. Le frequenze sono cosi' definite: molto comune (>1/10); comune (>1/100 a <1/10);non comune (>1/1.000 a <1/100); raro (>1/10.000 a < 1/1.000); molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non puo' essere definita sullabase dei dati disponibili). All'interno di ciascuna classe di frequenza, gli effetti indesiderati sono riportati in ordine decrescente di gravita'. Patologie generali e disturbi al sito di applicazione. Comune: reazioni al sito di applicazione (incluso sensazione di bruciore cutaneo, dolore cutaneo, ipoestesia). La sorveglianza dopo l'immissione in commercio ha evidenziato i seguenti eventi avversi (tutte le reazioni sono state o localizzate o generali). E' difficile definire una frequenza per gli eventi avversi dopo immissione in commercio e pertanto gli eventi vengono elencati con frequenza non nota. Disturbi del sistema immunitario: ipersensibilita', orticaria. Patologie della cute e deltessuto sottocutaneo: dermatite allergica (incluso rash, prurito, vesciche ed edema). Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo: http://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: quando la crema viene impiegata in donne in gravidanza, e'improbabile che ci sia un qualche motivo di preoccupazione per gli effetti avversi in quanto l'assorbimento sistemico di penciclovir dopo applicazione topica di Vectavir Labialea crema e' risultato essere minimo (vedere la Sezione 5.2). Poiche' non e' stata stabilita la sicurezza del penciclovir in donne in gravidanza, Vectavir Labialea crema deveessere utilizzato su consiglio di un medico durante la gravidanza o da madri che stanno allattando, solo se i potenziali benefici sono superiori ai potenziali rischi associati al trattamento. Allattamento: quando la crema viene impiegata in donne che stanno allattando, e' improbabile che ci sia un qualche motivo di preoccupazione per gli effetti avversi in quanto l'assorbimento sistemico di penciclovir dopo applicazione topica di Vectavir Labialea crema e' risultato essere minimo (vedere la Sezione 5.2). Non ci sono informazioni sull'escrezione di penciclovir nel latte umano.
VECTAVIR LABIALE CREMA 1%
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibiotici e chemioterapici per uso dermatologico, antivirali.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni grammo di crema contiene 10 mg di penciclovir. Eccipienti con effetti noti: 77,2 mg di alcol cetostearilico, 416 mg di glicole propilenico. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Paraffina solida, paraffina liquida, alcool cetostearilico, glicole propilenico, cetomacrogol 1000, ossido di ferro rosso (E-172), ossido diferro giallo (E-172), acqua depurata.
INDICAZIONI
Vectavir Labialea e' indicato per il trattamento dell'herpes labialis.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo, al famciclovir o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Bambini di eta' inferiore ai 12 anni.
POSOLOGIA
Adulti (compresi gli anziani) e bambini al di sopra dei 12 anni di eta': Vectavir Labialea va applicato ad intervalli di circa 2 ore nell'arco della giornata. Il trattamento, da continuare per 4 giorni, dovrebbe essere iniziato il piu' presto possibile, al primo segno di infezione. Tuttavia, anche nei pazienti che iniziano piu' tardi la terapia, Vectavir Labialea si e' dimostrato efficace nell'accelerare la guarigione delle lesioni, nel ridurre il dolore associato alle stesse e nell'abbreviare il tempo di diffusione virale. Popolazione pediatrica. Bambini (al di sotto dei 12 anni di eta'): l'uso di Vectavir Labialea non e'raccomandato nei bambini al di sotto dei 12 anni di eta' a causa della mancanza di dati sulla sicurezza e/o efficacia.
CONSERVAZIONE
Non congelare. Non conservare il medicinale confezionato nel tubo di alluminio da 2 g a temperatura superiore ai 25 gradi C. Non conservareil medicinale confezionato nel tubo di alluminio da 5 g a temperaturasuperiore ai 30 gradi C.
AVVERTENZE
La crema va applicata solo sulle lesioni delle labbra e intorno alla bocca. Non e' raccomandata per applicazione sulle mucose (es. negli occhi, bocca o naso o sui genitali). Si deve prestare particolare attenzione per evitare l'applicazione negli occhi o in prossimita' degli occhi. I pazienti gravemente immunocompromessi (es. pazienti con AIDS o che hanno subito un trapianto di midollo osseo) devono essere incoraggiati a consultare un medico nel caso sia indicata una terapia orale. Vectavir Labialea contiene alcool cetostearilico: puo' causare reazioni cutanee locali (ad esempio dermatite da contatto). Vectavir Labialea contiene 416 mg di glicole propilenico in ogni grammo di crema: puo' causare irritazione cutanea.
INTERAZIONI
L'esperienza in prove cliniche non ha identificato interazioni derivanti dalla somministrazione concomitante di farmaci per uso topico o sistemico e Vectavir Labialea crema.
EFFETTI INDESIDERATI
Vectavir Labialea crema e' risultato ben tollerato durante gli studi nell'uomo. L'esperienza da prove cliniche ha dimostrato che non vi e' alcuna differenza nella frequenza o nel tipo di reazioni avverse tra Vectavir Labialea crema e placebo. Gli eventi piu' comuni sono eventi avversi nella zona di applicazione. Le reazioni avverse sono elencate diseguito mediante il sistema di organi, classi e frequenze. Le frequenze sono cosi' definite: molto comune (>1/10); comune (>1/100 a <1/10);non comune (>1/1.000 a <1/100); raro (>1/10.000 a < 1/1.000); molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non puo' essere definita sullabase dei dati disponibili). All'interno di ciascuna classe di frequenza, gli effetti indesiderati sono riportati in ordine decrescente di gravita'. Patologie generali e disturbi al sito di applicazione. Comune: reazioni al sito di applicazione (incluso sensazione di bruciore cutaneo, dolore cutaneo, ipoestesia). La sorveglianza dopo l'immissione in commercio ha evidenziato i seguenti eventi avversi (tutte le reazioni sono state o localizzate o generali). E' difficile definire una frequenza per gli eventi avversi dopo immissione in commercio e pertanto gli eventi vengono elencati con frequenza non nota. Disturbi del sistema immunitario: ipersensibilita', orticaria. Patologie della cute e deltessuto sottocutaneo: dermatite allergica (incluso rash, prurito, vesciche ed edema). Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo: http://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: quando la crema viene impiegata in donne in gravidanza, e'improbabile che ci sia un qualche motivo di preoccupazione per gli effetti avversi in quanto l'assorbimento sistemico di penciclovir dopo applicazione topica di Vectavir Labialea crema e' risultato essere minimo (vedere la Sezione 5.2). Poiche' non e' stata stabilita la sicurezza del penciclovir in donne in gravidanza, Vectavir Labialea crema deveessere utilizzato su consiglio di un medico durante la gravidanza o da madri che stanno allattando, solo se i potenziali benefici sono superiori ai potenziali rischi associati al trattamento. Allattamento: quando la crema viene impiegata in donne che stanno allattando, e' improbabile che ci sia un qualche motivo di preoccupazione per gli effetti avversi in quanto l'assorbimento sistemico di penciclovir dopo applicazione topica di Vectavir Labialea crema e' risultato essere minimo (vedere la Sezione 5.2). Non ci sono informazioni sull'escrezione di penciclovir nel latte umano.
SKU:
032154015
Pagamenti
Gli acquisti fatti sul sito sono sicuri e garantiti, potrai scegliere come pagare tra i modi che qui sono indicati:
Carta di Credito
PayPal
Bonifico Bancario anticipato
Spedizioni
Clicca qui per visualizzare i dettagli spedizione