Farmacisti Con te, la tua farmacia online di fiducia per farmaci da banco, integratori e alimenti, cosmetici e prodotti per la cura della persona. Scopri una vasta gamma di soluzioni per il tuo benessere e l'igiene, con spedizioni veloci in tutta Italia (gratuite per ordini superiori a €59). La nostra esperienza è al tuo servizio per garantirti qualità, convenienza e assistenza personalizzata anche sui prodotti per mamme e bambini. Acquista in pochi clic tutto ciò di cui hai bisogno per prenderti cura della tua salute, con la sicurezza di un partner affidabile.


RAPIDO
Consegna in 24-48h

ASSISTENZA
chiamaci al 03321560619

SICURO
Pagamenti sicuri (PayPal, Bonifico)
Hyalistil*coll 20d 0,25ml
Prezzo
Tasse incluse
23,56 €
Disponibile
SKU
032072050


-10%

T Tex Occhiale Da Vista Tondo T-vedo Color Verde +3,00
Il nostro prezzo
8,91 €
Prezzo listino
9,90 €
-10%

-8%

Nutricia Italia Nutridrink Compact Vaniglia 125 Ml 4 Pezzi
Il nostro prezzo
18,16 €
Prezzo listino
19,83 €
-8%

-10%

T Tex Occhiale Da Vista Tondo T-vedo Color Verde +3,00
Il nostro prezzo
8,91 €
Prezzo listino
9,90 €
-10%

-8%

Nutricia Italia Nutridrink Compact Vaniglia 125 Ml 4 Pezzi
Il nostro prezzo
18,16 €
Prezzo listino
19,83 €
-8%
DENOMINAZIONE
HYALISTIL 0,2% COLLIRIO, SOLUZIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Oftalmologici.
PRINCIPI ATTIVI
HYALISTIL 0,2% in flacone da 5 ml e da 10 ml 1 ml di collirio, soluzione contiene; principio attivo: acido ialuronico sale sodico 2 mg. Eccipienti: tiomersale. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. HYALISTIL 0,2% in contenitore monodose da 0,25 ml 1 ml dicollirio, soluzione contiene: acido ialuronico sale sodico 2 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
HYALISTIL 0,2% in flacone da 5 ml e da 10 ml: sodio cloruro, potassiocloruro, sodio fosfato monobasico monoidrato, disodio fosfato dodecaidrato, tiomersale, acqua depurata. HYALISTIL 0,2% in contenitore monodose: sodio cloruro, potassio cloruro, sodio fosfato monobasico monoidrato, disodio fosfato dodecaidrato, acqua depurata.
INDICAZIONI
Trattamento sintomatico della sindrome dell'occhio secco.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Ipersensibilita' verso qualsiasi componente della preparazione.
POSOLOGIA
Instillare nel sacco congiuntivale due gocce di collirio 3 o piu' volte al giorno. Prima dell'uso assicurarsi che il contenitore monodose sia intatto. HYALISTIL in contenitore monodose va usato solo immediatamente dopo l'apertura. L'eventuale residuo non deve essere riutilizzato.Applicando le gocce evitare che l'estremita' del contenitore venga acontatto con l'occhio o con qualsiasi altra superficie.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Evitare l'esposizionealla luce ed a fonti di calore.
AVVERTENZE
In caso di somministrazione di soluzioni oftalmiche a scopo curativo sospendere l'instillazione del prodotto. L'uso, specie se prolungato, puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione, in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire idonea terapia. In caso di persistenza o aggravarsi dei sintomi sospendere l'uso econsultare il medico. Tenere lontano dalla portata e dalla vista dei bambini. Istruzioni per l'uso; HYALISTIL 0,2% in flacone da 5 ml e da 10 ml: togliere il cappuccio di protezione e svitare il tappo; capovolgere il flacone ed instillare il collirio esercitando una lieve pressione sul flacone stesso; richiudere il flacone avvitando il tappo. HYALISTIL 0,2% in contenitore monodose: staccare la monodose dalla strip; aprire ruotando la parte superiore senza tirare.
INTERAZIONI
Non sono noti ad oggi fenomeni di interazioni di HYALISTIL con altri farmaci. E' consigliato comunque evitare l'uso contemporaneo di altre soluzioni detergenti o disinfettanti (ad esempio soluzioni contenenti sali d'ammonio quaternari vedere p. 6.2).
EFFETTI INDESIDERATI
Non sono note reazioni avverse al farmaco ne' locali, ne' sistemiche.Questo medicinale contiene tiomersale (un composto organomercuriale) come conservante e, quindi, possono verificarsi reazioni di sensibilizzazione (vedi sezione 4.3).
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non esistono studi adeguati e ben controllati sull'uso del medicinalein gravidanza o nell'allattamento. Pertanto il medicinale dovrebbe essere usato solo se il beneficio atteso per la madre e' superiore al rischio per il feto.
HYALISTIL 0,2% COLLIRIO, SOLUZIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Oftalmologici.
PRINCIPI ATTIVI
HYALISTIL 0,2% in flacone da 5 ml e da 10 ml 1 ml di collirio, soluzione contiene; principio attivo: acido ialuronico sale sodico 2 mg. Eccipienti: tiomersale. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. HYALISTIL 0,2% in contenitore monodose da 0,25 ml 1 ml dicollirio, soluzione contiene: acido ialuronico sale sodico 2 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
HYALISTIL 0,2% in flacone da 5 ml e da 10 ml: sodio cloruro, potassiocloruro, sodio fosfato monobasico monoidrato, disodio fosfato dodecaidrato, tiomersale, acqua depurata. HYALISTIL 0,2% in contenitore monodose: sodio cloruro, potassio cloruro, sodio fosfato monobasico monoidrato, disodio fosfato dodecaidrato, acqua depurata.
INDICAZIONI
Trattamento sintomatico della sindrome dell'occhio secco.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Ipersensibilita' verso qualsiasi componente della preparazione.
POSOLOGIA
Instillare nel sacco congiuntivale due gocce di collirio 3 o piu' volte al giorno. Prima dell'uso assicurarsi che il contenitore monodose sia intatto. HYALISTIL in contenitore monodose va usato solo immediatamente dopo l'apertura. L'eventuale residuo non deve essere riutilizzato.Applicando le gocce evitare che l'estremita' del contenitore venga acontatto con l'occhio o con qualsiasi altra superficie.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Evitare l'esposizionealla luce ed a fonti di calore.
AVVERTENZE
In caso di somministrazione di soluzioni oftalmiche a scopo curativo sospendere l'instillazione del prodotto. L'uso, specie se prolungato, puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione, in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire idonea terapia. In caso di persistenza o aggravarsi dei sintomi sospendere l'uso econsultare il medico. Tenere lontano dalla portata e dalla vista dei bambini. Istruzioni per l'uso; HYALISTIL 0,2% in flacone da 5 ml e da 10 ml: togliere il cappuccio di protezione e svitare il tappo; capovolgere il flacone ed instillare il collirio esercitando una lieve pressione sul flacone stesso; richiudere il flacone avvitando il tappo. HYALISTIL 0,2% in contenitore monodose: staccare la monodose dalla strip; aprire ruotando la parte superiore senza tirare.
INTERAZIONI
Non sono noti ad oggi fenomeni di interazioni di HYALISTIL con altri farmaci. E' consigliato comunque evitare l'uso contemporaneo di altre soluzioni detergenti o disinfettanti (ad esempio soluzioni contenenti sali d'ammonio quaternari vedere p. 6.2).
EFFETTI INDESIDERATI
Non sono note reazioni avverse al farmaco ne' locali, ne' sistemiche.Questo medicinale contiene tiomersale (un composto organomercuriale) come conservante e, quindi, possono verificarsi reazioni di sensibilizzazione (vedi sezione 4.3).
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non esistono studi adeguati e ben controllati sull'uso del medicinalein gravidanza o nell'allattamento. Pertanto il medicinale dovrebbe essere usato solo se il beneficio atteso per la madre e' superiore al rischio per il feto.
"Le immagini dei prodotti sono puramente indicative e potrebbero pertanto non essere perfettamente rappresentative del packaging, delle caratteristiche del prodotto, differendo per colori, dimensioni o contenuto. Eventuali decorazioni, confezioni regalo e oggetti inseriti nelle immagini ai fini della presentazione del prodotto non saranno spediti negli ordini. Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su FarmacistiConTe.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La Para farmacia FarmacistiConTe.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. FarmacistiConTe.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate."
DENOMINAZIONE
HYALISTIL 0,2% COLLIRIO, SOLUZIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Oftalmologici.
PRINCIPI ATTIVI
HYALISTIL 0,2% in flacone da 5 ml e da 10 ml 1 ml di collirio, soluzione contiene; principio attivo: acido ialuronico sale sodico 2 mg. Eccipienti: tiomersale. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. HYALISTIL 0,2% in contenitore monodose da 0,25 ml 1 ml dicollirio, soluzione contiene: acido ialuronico sale sodico 2 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
HYALISTIL 0,2% in flacone da 5 ml e da 10 ml: sodio cloruro, potassiocloruro, sodio fosfato monobasico monoidrato, disodio fosfato dodecaidrato, tiomersale, acqua depurata. HYALISTIL 0,2% in contenitore monodose: sodio cloruro, potassio cloruro, sodio fosfato monobasico monoidrato, disodio fosfato dodecaidrato, acqua depurata.
INDICAZIONI
Trattamento sintomatico della sindrome dell'occhio secco.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Ipersensibilita' verso qualsiasi componente della preparazione.
POSOLOGIA
Instillare nel sacco congiuntivale due gocce di collirio 3 o piu' volte al giorno. Prima dell'uso assicurarsi che il contenitore monodose sia intatto. HYALISTIL in contenitore monodose va usato solo immediatamente dopo l'apertura. L'eventuale residuo non deve essere riutilizzato.Applicando le gocce evitare che l'estremita' del contenitore venga acontatto con l'occhio o con qualsiasi altra superficie.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Evitare l'esposizionealla luce ed a fonti di calore.
AVVERTENZE
In caso di somministrazione di soluzioni oftalmiche a scopo curativo sospendere l'instillazione del prodotto. L'uso, specie se prolungato, puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione, in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire idonea terapia. In caso di persistenza o aggravarsi dei sintomi sospendere l'uso econsultare il medico. Tenere lontano dalla portata e dalla vista dei bambini. Istruzioni per l'uso; HYALISTIL 0,2% in flacone da 5 ml e da 10 ml: togliere il cappuccio di protezione e svitare il tappo; capovolgere il flacone ed instillare il collirio esercitando una lieve pressione sul flacone stesso; richiudere il flacone avvitando il tappo. HYALISTIL 0,2% in contenitore monodose: staccare la monodose dalla strip; aprire ruotando la parte superiore senza tirare.
INTERAZIONI
Non sono noti ad oggi fenomeni di interazioni di HYALISTIL con altri farmaci. E' consigliato comunque evitare l'uso contemporaneo di altre soluzioni detergenti o disinfettanti (ad esempio soluzioni contenenti sali d'ammonio quaternari vedere p. 6.2).
EFFETTI INDESIDERATI
Non sono note reazioni avverse al farmaco ne' locali, ne' sistemiche.Questo medicinale contiene tiomersale (un composto organomercuriale) come conservante e, quindi, possono verificarsi reazioni di sensibilizzazione (vedi sezione 4.3).
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non esistono studi adeguati e ben controllati sull'uso del medicinalein gravidanza o nell'allattamento. Pertanto il medicinale dovrebbe essere usato solo se il beneficio atteso per la madre e' superiore al rischio per il feto.
HYALISTIL 0,2% COLLIRIO, SOLUZIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Oftalmologici.
PRINCIPI ATTIVI
HYALISTIL 0,2% in flacone da 5 ml e da 10 ml 1 ml di collirio, soluzione contiene; principio attivo: acido ialuronico sale sodico 2 mg. Eccipienti: tiomersale. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. HYALISTIL 0,2% in contenitore monodose da 0,25 ml 1 ml dicollirio, soluzione contiene: acido ialuronico sale sodico 2 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
HYALISTIL 0,2% in flacone da 5 ml e da 10 ml: sodio cloruro, potassiocloruro, sodio fosfato monobasico monoidrato, disodio fosfato dodecaidrato, tiomersale, acqua depurata. HYALISTIL 0,2% in contenitore monodose: sodio cloruro, potassio cloruro, sodio fosfato monobasico monoidrato, disodio fosfato dodecaidrato, acqua depurata.
INDICAZIONI
Trattamento sintomatico della sindrome dell'occhio secco.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Ipersensibilita' verso qualsiasi componente della preparazione.
POSOLOGIA
Instillare nel sacco congiuntivale due gocce di collirio 3 o piu' volte al giorno. Prima dell'uso assicurarsi che il contenitore monodose sia intatto. HYALISTIL in contenitore monodose va usato solo immediatamente dopo l'apertura. L'eventuale residuo non deve essere riutilizzato.Applicando le gocce evitare che l'estremita' del contenitore venga acontatto con l'occhio o con qualsiasi altra superficie.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Evitare l'esposizionealla luce ed a fonti di calore.
AVVERTENZE
In caso di somministrazione di soluzioni oftalmiche a scopo curativo sospendere l'instillazione del prodotto. L'uso, specie se prolungato, puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione, in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire idonea terapia. In caso di persistenza o aggravarsi dei sintomi sospendere l'uso econsultare il medico. Tenere lontano dalla portata e dalla vista dei bambini. Istruzioni per l'uso; HYALISTIL 0,2% in flacone da 5 ml e da 10 ml: togliere il cappuccio di protezione e svitare il tappo; capovolgere il flacone ed instillare il collirio esercitando una lieve pressione sul flacone stesso; richiudere il flacone avvitando il tappo. HYALISTIL 0,2% in contenitore monodose: staccare la monodose dalla strip; aprire ruotando la parte superiore senza tirare.
INTERAZIONI
Non sono noti ad oggi fenomeni di interazioni di HYALISTIL con altri farmaci. E' consigliato comunque evitare l'uso contemporaneo di altre soluzioni detergenti o disinfettanti (ad esempio soluzioni contenenti sali d'ammonio quaternari vedere p. 6.2).
EFFETTI INDESIDERATI
Non sono note reazioni avverse al farmaco ne' locali, ne' sistemiche.Questo medicinale contiene tiomersale (un composto organomercuriale) come conservante e, quindi, possono verificarsi reazioni di sensibilizzazione (vedi sezione 4.3).
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non esistono studi adeguati e ben controllati sull'uso del medicinalein gravidanza o nell'allattamento. Pertanto il medicinale dovrebbe essere usato solo se il beneficio atteso per la madre e' superiore al rischio per il feto.
SKU:
032072050
Pagamenti
Gli acquisti fatti sul sito sono sicuri e garantiti, potrai scegliere come pagare tra i modi che qui sono indicati:
Carta di Credito
PayPal
Bonifico Bancario anticipato
Spedizioni
Clicca qui per visualizzare i dettagli spedizione