Come abituare il bambino a far pipì nel vasino?

Come abituare il bambino a far pipì nel vasino?

Postato in: Bambini

Uno dei problemi di molti genitori è come abituare il bambino a far pipì nel vasino . Non è un processo così scontato, per i bambini, togliersi il pannolino e fare i propri bisogni in bagno. Per questo motivo la scelta del vasino, è una facilitazione che funziona con molti bambini, che vengono anche stimolati a eliminare l'uso del pannolino con più facilità.

In questo articolo spiegheremo come abituare il bambino a far pipì nel vasino ma senza affrettare i tempi , bensì ascoltando lo stato emotivo del piccolo e rendendosi consapevoli della sua maturità rispetto a questo passo, molto significativo.

Innanzitutto, per l'uso del vasino, è necessario essere decisi nell'iniziare, in concomitanza, con il togliere il pannolino al bambino durante la giornata. Ma prima cosa ancora, è bene iniziare dicendo al bambino quali saranno le belle novità che lo attendono: ovvero un bel vasino nuovo, nel quale fare la pipì (e la pupù) e anche liberarsi dal pannolino, che comincia a essere scomodo per effettuare anche i più semplici movimenti. 

Incentiviamo il bambino a fare la pipì nel vasino, spiegando quali sono i vantaggi e perché è bene che impari ad abituarsi a fare i suoi bisogni in questo modo, come fa il resto della famiglia quando va in bagno. Il vasino è un accessorio di igiene molto pratico e adatto a far familiarizzare il bambino con il proprio corpo, aumentando la sua capacità di ascoltare lo stimolo della pipì e trattenerla fintantoché non si siede sul vasino.

Scegli il vasino adatto insieme a tuo figlio, in questo modo si sentirà ancora più protagonista del suo cambiamento e sarà felice di poter usare un vasetto per la pipì con il colore o la decorazione più giusta per lui.

Ma non è tutto: ecco quali sono, qui di seguito, i 3 punti principali che permetteranno a voi genitori di abituare il bambino all'uso del vasino per fare la pipì.

1. Porta giochi e libri vicino al vasino

Inizia per tempo a far vedere il vasino al tuo bambino e porta giochi e libri lì vicino . In questo modo la sua curiosità, verrà ulteriormente stimolata, attivando anche l'interesse all'uso del vasetto stesso, 

Fondamentalmente, il vasino per la pipì è come un piccolo sedile sul quale sedersi , cosa che il bambino potrà fare, inizialmente anche da vestito, mentre utilizza un gioco o guarda insieme a te le figure di un libro. Questo modo semplice di prendere fiducia con questo accessorio, per il bambino è molto importante, in quanto ha bisogno di potersi fidare non solo dell'ambiente che lo circonda ma anche degli strumenti che ha a portata di mano per crescere. 

Scegli i suoi giochi e libri preferiti in modo che caratterizzano più tempo vicino a vasino. Fategli vedere come abituarsi ad usare simulando di sedervi sopra , mostrategli che anche voi, in bagno, leggete un giornale o ascoltate una canzone. Lui, mentre farà pipì nel vasino, potrà fare la stessa cosa. Il vasino, inoltre, può essere spostato nella stanza della casa dove il bambino si sente più a suo agio: assecondate la sua esigenza e non importa se avrete il vasino in cucina o in salotto per un periodo di tempo, sarà comunque una fase passeggera e di transizione, fintantoché non avrà l'interesse e la sicurezza di andare a fare la pipì direttamente in bagno. 

2. Fagli i complimenti quando l'ha usato

Quando il bambino si sarà quasi abituato a fare la pipì nel vasino, fagli i complimenti quando l'ha usato : per lui è un traguardo importante e una cosa nuova riuscita per bene, nonostante i timori e le iniziali titubanze. Non è detto che tutti i bambini trovano difficoltà ad usare il vasino, anzi, molti sono molto propensi e fin da subito tolgono il pannolino e, in pochi giorni, imparano a fare i propri bisogni sedendosi in autonomia sul vasetto. 

Ma nel caso in cui il tuo, sia un bambino che vuole imparare a fare la pipì senza il pannolino, ma ha paura a lasciarsi andare all'uso del vasino, è importante stargli vicino e rassicurarlo. Anche quando si siede e aspetta, fagli i complimenti e dagli la conferma che è così che si fa a usare questo accessorio di igiene, che può essere visto anche come un gioco divertente per fare la pipì mentre si fa finta di correre in macchina o si è seduto sul proprio animale preferito. 

3. Non rimproverarlo se non usa il vaso

Per gli stessi motivi elencati sopra, non rimproverare il tuo bambino se non usa il vasino . In questi casi è necessaria una sana valutazione del motivo che lo spinge a non volersi abituare a fare la pipì in questo modo:

  • è ancora troppo presto per il tuo piccolo per togliere il pannolino e per provare a sederlo nel vasetto;
  • ha necessità di familiarizzare ancora un po' con questo accessorio;
  • preferisce usare direttamente il bagno di casa e fare la pipì nell'acqua dei grandi.

Non è detto che tutti i bambini debbano usare per forza il vasino per fare la pipì. La cosa fondamentale è capire se sono pronti per questo passaggio o se hanno ancora bisogno di familiarizzare con il vasino, sedendocisi sopra, all'inizio solo per gioco o leggere un libro insieme a mamma e papà, e poi per iniziare a fare la pipì senza pannolino addosso. 

Circa l'autore
15 dicembre 2022

Ti è piaciuto l'articolo?

Chat