Capelli grassi: consigli e rimedi

Capelli grassi: consigli e rimedi

Postato in: Cosmetici

In questo articolo scopriamo consigli e rimedi per chi soffre di capelli grassi. Chi ha questo problema ha un cuoio capelluto che produce sebo in eccesso, il quale sporca letteralmente la lunghezza del capelli.

Le caratteristiche dei capelli grassi sono, quindi, una cute tendenzialmente unta, capelli piatti e senza volume, lunghezze appesantite e lucide. Le cose peggiorano quando si tende a lavare i capelli grassi più del previsto, creando così l’effetto contrario di quelle che si vorrebbe ottenere: una chioma ancora più unta, che non sembra né lavata né pulita, che non si presenta particolarmente bella.

Di seguito, vedremo ciò che ci permette di curare bene i capelli grassi, dando consigli e rimedi più adatti a contrastare questo fenomeno molto frequente nelle persone che hanno capelli fini e dritti:

  • modalità per lavare i capelli grassi in modo corretto;
  • quali integratori alimentari usare agire dall’interno;
  • le maschere migliori da usare in sinergia con gli shampoo adatti.

I capelli grassi sono spesso caratterizzati da prurito, dalla produzione di forfora o di dermatiti seborroiche, che mettono a dura prova l’equilibrio del ph dell’epidermide della testa.

Ecco come intervenire in modo efficace curando i capelli grassi, durante la normale beauty routine a casa.

Come lavare i capelli grassi

I nostri consigli su come lavare i capelli grassi, per permettere il riequilibrio del capello e della cute del cuoio capelluto, partono, innanzitutto, dal conoscere al meglio il tipo di capelli grassi che ci contraddistingue.

É necessario, inoltre, valutare quali possono essere le cause di un’eccessiva presenza di sebo, che unge la lunghezza dei capelli.

Dietro a capelli grassi, molto spesso si nascondono disequilibri più profondi, che interferiscono con la normale traspirazione della pelle e con la massiccia produzione di sebo.

Uno shampoo per capelli grassi perfetto deve:

  • detergere in profondità la cute, ma in modo delicato;
  • sebo normalizzare il cuoio capelluto lasciando traspirare la pelle;
  • nutrire la testa, senza appesantire i bulbi dei capelli;
  • contrastare la formazione della forfora e di dermatiti seborroiche;
  • curare e nutrire i capelli in tutta la lunghezza, evitando di appesantirli e senza inaridirli. 

Non è consigliabile usare rimedi generici, che indicano uno shampoo come se fosse adatto a tutti i tipi di capelli. Il capello grasso ha necessità di essere trattato in modo specifico per evitare che il risultato sia peggiore del prima. 

Uno shampoo per capelli grassi ideale dovrebbe contenere ingredienti come acido salicilico o acetico, carbone attivo, acido linoleico, zinco e olii essenziali nutrienti ma rinfrescanti.

Per soluzioni più naturali, adatte per lavare i capelli grassi con successo, è possibile scegliere shampoo all’argan, con acido citrico o al rosmarino. 

Le composizioni sono molte e variano anche a seconda del tipo di esigenza ma, in generale, è bene evitare quei prodotti cosmetici per capelli che creano una barriera sulla cute e sulla lunghezza dei capelli, non lasciando trasparire le ghiandole sebacee e la struttura del capello. 

Il lavaggio dei capelli grassi parte dalla cute, che è la causa principale che unge i capelli e li rende lucidi, pesanti e brutti da vedere. 

Massaggiare bene il cuoio capelluto per eliminare lo sporco e il sebo in eccesso, fare un primo risciacquo e poi utilizzare un’altra piccola noce di shampoo per capelli grassi, per detergere ancora più in profondità.

Grazie alle mirate funzioni dei migliori shampoo per capelli grassi, ecco che è possibile: 

  • rimuovere il grasso in eccesso;
  • riequilibrare la produzione di sebo delle ghiandole sebacee;
  • mantenere il capello nutrito fino alla punta, senza inaridire;
  • assorbire l’unto in eccesso;
  • contrastare micosi e dermatiti;
  • purificare la cute e rinfrescarla, rendendo i capelli luminosi, leggeri e voluminosi.

Pulendo e lasciando liberi di respirare i pori del cuoio capelluto, ecco che i capelli grassi non saranno più caratterizzati dall’effetto unto e rimarranno invece più leggeri e puliti a lungo. 

Per intensificare il risultato del lavaggio dei capelli grassi, può essere utile eseguire, periodicamente, uno scrub per la cute, eliminando scorie e sebo in eccesso. 

In questo modo i capelli grassi, non saranno colpiti dalla presenza di forfora o da altre infiammazioni della pelle.  

Se lavare i capelli grassi vuol dire, principalmente, detergere e purificare la cute del cuoio capelluto, ecco che non possiamo dimenticarci di nutrire al meglio anche la lunghezza dei capelli e soprattutto le punte. 

Non è raro che, di fronte a capelli grassi, ci sia la presenza anche di un fine lunghezza più arida e secca.

In questi casi, è consigliato scegliere rimedi come un balsamo nutritivo e idratante, adatto per capelli grassi ma utile per chiudere bene le punte. 

In ogni caso, quando si hanno i capelli grassi, è meglio non applicare il prodotto come il balsamo, troppo vicino alla cute perché si rischierebbe di invalidare tutto l’effetto dello shampoo sebonormalizzante.

Integratori per capelli

Gli integratori per capelli possono essere un efficace aiuto per sostenere la cura di chiome particolarmente unte e grasse. 

Come anticipato, spesso, la causa di capelli grassi è dovuta anche a fattori interni che mettono a dura prova l’equilibrio dell’organismo. Cambiamenti ormonali, cure farmacologiche, periodi stressanti o una pelle particolarmente delicata, possono condizionare anche la salute dei capelli e del cuoio capelluto. 

Ecco che, assumere degli integratori per capelli grassi, adatti a rinforzare la struttura ma anche a normalizzare il ph della cute, è una scelta che può migliorare lo stato delle cose. 

Gli ingredienti che caratterizzano i migliori integratori per capelli grassi sono: cheratina, vitamina A e C, minerali come lo zinco e il selenio, estratti di erbe e piante come il rosmarino e il bergamotto.

Maschere per capelli grassi

Le maschere per capelli grassi possono essere usate al posto del balsamo o al posto dello scrub periodico. La cosa importante che consigliamo per questo rimedio contro i capelli grassi, è scegliere la tipologia adatta alle esigenze, in questo caso davvero specifiche.

Dopo aver lavato i capelli grassi in profondità, curando in special modo il cuoio capelluto, come abbiamo visto, è necessario dare nutrimento adeguato anche al capello stesso. 

Lo si può fare infatti con maschere per capelli grassi che contengono ingredienti normalizzanti e assorbenti l’unto che si deposita sulla struttura del capello. Inoltre, prodotti di questo tipo, vanno lasciati in posa sulla lunghezza per più di qualche minuto, in modo da rinforzare tutto il capello, fino alla punta, donando idratazione ma, allo stesso tempo, freschezza e leggerezza.

Balsami e maschere per capelli grassi sono utili per evitare che la chioma si inaridisca dall’effetto “asciugante” dello shampoo specifico. 

Circa l'autore
12 aprile 2023

Ti è piaciuto l'articolo?

Chat