La fitoterapia è una branca della medicina che anziché basarsi su principi attivi di natura sintetica utilizza sostanze estratte da piante, funghi, alghe, licheni e altri vegetali. Da questi mediante vari processi di estrazione si ottengono macerati glicerici, tinture madri, oleoliti, estratti secchi e altri preparati che hanno una specifica...
La fitoterapia è una branca della medicina che anziché basarsi su principi attivi di natura sintetica utilizza sostanze estratte da piante, funghi, alghe, licheni e altri vegetali. Da questi mediante vari processi di estrazione si ottengono macerati glicerici, tinture madri, oleoliti, estratti secchi e altri preparati che hanno una specifica azione terapeutica. Come nella medicina "classica" la fitoterapia utilizza quantità di principio attivo ponderali ma con la differenza che questi sono esclusivamente di origine vegetale e non subiscono processi di sintesi o semi-sintesi, in altre parole il principio attivo vegetale viene estratto preservandone le caratteristiche e proprietà originali. la parola d'ordine della fitoterapia è Sinergia dei fitocomplessi, questo significa che l'azione terapeutica viene espletata da un cocktail di sostanze presenti all'interno di una singola pianta, che tramite un azione appunto sinergica raggiungono l'obbiettivo terapeutico finale. Il carciofo, il Tarassaco e il Cardo mariano, che troviamo sia in mono-componenti di erba vita sia in preparati come Epakur di Aboca o depuramax di Naturando, ad esempio sono ampiamente utilizzato per depurare e proteggere il fegato. L’artiglio del diavolo è un altro eccezionale aiuto di cui la natura ci ha fatto dono, in esso infatti sono presenti flavonoidi, fitofenoli antiossidanti, tannini astringenti e acidi aromatici dall’azione antinfiammatoria e diuretica, ma soprattutto si trovano i glicosidi che si rivelano straordinari antinfiammatori, analgesici e antireumatici, lo possiamo trovare sottoforma di gel, capsule e estratto fluido di Erbavita. Come abbiamo visto la scienza fitoterapica trova impiego in tantissime problematiche, ma oltre a quelle citate, ve ne sono molte altre, alcune delle quali per esempio la pilosella viene usata come diuretico, l'eleuterococco, il ginseng, la maca e il guaranà sono ampiamente sfruttati per le loro proprietà toniche. l'Alga spirulina è molto utilizzata per la sua ricchezza in proteine altamente assimilabili e la sua capacità di ridurre il senso di fame. I rimedi fitoterapici sono un validissimo ausilio per la cura di problematiche del apparato urinario come cistiti (Cramberry Biovita) o prostatiti (Serenoa Repens che possiamo trovare in prodotti come prostamol, Benaprost e Prostenil),o ancora possono aiutarci contro ansia ed insonnia con prodotti a base di valeriana, escoltzia, lavanda. Qui su farmacisticonte.it, nella sezione dedicata alla fitoterapia, potrai trovare il rimedio giusto per te con la garanzia e la sicurezza che solo il tuo farmacista ti può dare, acquista i tuoi rimedi fitoterapici online in modo facile sicuro e veloce.