L’ipertensione è una condizione in cui la pressione arteriosa diventa molto più alta rispetto agli standard fisiologici, nello specifico, i limiti per diagnosticare l'ipertensione sono: pressione minima >90mmHg e pressione massima >140mmHg, un'ipertensione di grave entità, e/o aggravata da altri fattori...
L’ipertensione è una condizione in cui la pressione arteriosa diventa molto più alta rispetto agli standard fisiologici, nello specifico, i limiti per diagnosticare l'ipertensione sono: pressione minima >90mmHg e pressione massima >140mmHg, un'ipertensione di grave entità, e/o aggravata da altri fattori di rischio (es. fumo, diabete, sovrappeso ecc.),aumenta significativamente il rischio di eventi Cardio-Cerebro-Vascolari(ictus cerebrale e coronaropatie).
Molte persone sottovalutano la patologia e spesso ci convivono per molti anni. Proprio per questo l’ipertensione viene soprannominata “killer silenzioso”.
L’aumento della pressione arteriosa può essere legato a vari fattori, tra le cause più comuni troviamo: una dieta squilibrata, l’ansia e lo stress.
Sia quando dobbiamo prevenire che quando la pressione è già alta, adottare uno stile di vita più sano ed equilibrato è il primo fattore che aiuta a tenere i valori nella norma.
Oltre a una dieta attenta ed equilibrata, in natura esistono alcuni rimedi naturali efficaci.
Alcune piante hanno la proprietà di abbassare la pressione sanguigna, di fluidificare il sangue, di stimolare la diuresi e facilitando l’eliminazione di scorie metaboliche, sali minerali e rinforzare le pareti venose. I questa sezione sono raggruppati tutti gli integratori alimentari per prevenire e gestire la pressione arteriosa.
Gli integratori a base di olivo sono i più indicati nella cura dell'ipertensione e risultano molto efficaci nelle terapie di lunga durata perché l'olivo è una pianta priva di tossicità, le sue foglie possiedono un'azione vasodilatatrice e ipotensiva che agisce direttamente sulla pressione del sangue.
Alleato dell’olivo è il biancospino (es:Crategus Oxycanta di Boiron e biancospino Erba Vita) uno dei rimedi erboristici più noti per chi soffre di pressione alta, è una fonte di antiossidanti utili per i vasi sanguigni e per il cuore, viene utilizzato per migliorare la funzione cardiaca in caso di battiti irregolari.
Biancospino e Olivo spesso sono associati in preparati ad azione ipotensiva come Olio di Aglio, Biancospino e Olivo di Erbavita o Minimas di Aboca.
Altri integratori per abbassare la pressione sono quelli di natura diuretica che contengono estratti vegetali di Linfa di Betulla, Equiseto, Centella e Pilosella (es: monocomponenti di Erbavita e Fluidren di Naturando) o preparati omeopatici come Lymphomiosot e Galium di Guna o Lymdiaral di Named.
Alcune molecole diuretiche, oltre a comporre i classici integratori alimentari, possono essere combinate e infuse per ottenere tisane drenanti come lynphase di Aboca.
Gli Omega-3 sono un altro valido rimedio naturale, infatti rappresentano una terapia complementare per la prevenzione e il controllo dell'ipertensione, la loro azione si traduce principalmente in un effetto ipotensivo e di riduzione dell'aterosclerosi, sono degni di menzione integratori come Omega Select Jamieson, Omega complete pure Krill Oil Jamieson, Omega formula Guna.
In questa sezione sono stati raggruppati i migliori integratori per aiutarti a prevenire o a mantenere sotto controllo la tua pressione arteriosa.